Mulino del Dosso

Molino del Dosso intenti e sponsorizzazioni

Il recupero della varieta’: Castagna Marroncino di Sacco, della segale, del grano saraceno e della semente di granoturco detta “ustanei” che un tempo si seminava a giugno dopo la raccolta del frumento.A buon punto è l’allestimento del museo etnografico “Vanseraf Molino del Dosso” in Valgerola, già fin d’ora a disposizione per visitare il vecchio Molino ad acqua ristrutturato nel 1998. Il museo verrà arredato con gli strumenti e con la ricostruzione delle tecniche utilizzate dagli antichi abitanti della zona, nello svolgimento dei mestieri oggi scomparsi.

Esplora la tradizione rurale della Valgerola

Scopri i progetti che riflettono la tradizione e l’innovazione della cultura locale.

L’arte della macinazione tradizionale

Il Molino Vivo

Strumenti del passato, storie del presente

Esposizione Storica

Conservare la memoria del territorio

Racconti Rurali

Tradizioni che prendono vita

Vita Contadina

Un viaggio tra le tradizioni locali

Percorsi Culturali

La polenta: radici e sapori autentici

Sapori Antichi

Immergiti nel fascino del molino storico

Esplora le tradizioni rurali
della Valgerola

Questa sezione offre informazioni sui nostri eventi, evidenziando le esperienze uniche che proponiamo.

Esplora la cultura rurale della Valgerola

Molino del Dosso – Rasura (SO) Valgerola

‭+39 335 8031018‬

info@museovanseraf.comalda.vaninetti@tin.it